FDR 79


Vai ai contenuti

Centrali

Prodotti > Sistemi Cablati per interno

TP4-20/V



Centrale d’allarme a filo con moduli radio opzionali.

4 ingressi espandibili a 20 (filo + radio).

Comunicatore telefonico integrato.



  • 1 codice installatore, 1 codice master e 20 codici utenti.
  • Funzione RDV - Radio
  • Fino a 16 Chiavi elettroniche seriali
  • Fino a 16 radiocomandi
  • Contenitore plastico design Pininfarina.

TP8-64/V

  • Centrale seriale espandibile da 8 a 64 ingressi a filo/radio + 1 ingresso autoprotezione.


  • Versione base a 8 ingressi.


  • Vocabolario messaggi vocali incluso









• Consolle di comando a LCD
• Programmazione ingressi: Istantaneo, Ritardato 1, Ritardato 2, Interno, Tecnologico, Escluso, Chiave, Rapina, Tamper
• Definizione ingressi: NC - NA - BIL - B24 (doppio bilanciamento) - Radio – Bus
• Filtri associabili ad ogni ingresso: contatto, inerziale, contatore, doppler RDV
• 8 programmi di inserimento
• 1 codice installatore, 1 codice utente master + 62 codici utente ausiliari
• 32 chiavi memorizzabili singolarmente
• 16 programmatori orari e 8 fasce orarie di accesso da associare ai codici e alle chiavi
• Uscite: Sirena interna, sirena autoalimentata esterna, 5 uscite logiche
• Interfaccia telefonica digitale integrata, 2 numeri telefonici di call-back
• Vocabolario di messaggi vocali (disponibile in diverse lingue)
• 8 comunicatori telefonici (1 numero principale + 1 numero di riserva ciascuno)
• Protocolli di trasmissione selezionabili
• Linea seriale RS485 e TTL (connessione verso PROG32)
• Interfaccia telefonica cellulare TECNOCELL-PRO (opzionale)
• Tecnologia RDV (verifica digitale allarmi a distanza). Brevetto internazionale
• Ricetrasmettitore radio doppia frequenza da alloggiare all’interno della centrale o ricevitore radio esterno (remoto).
• Memoria ultimi 1.000 eventi
• Programmazione: da consolle a LCD, locale con PC o remota via linea telefonica con ricevitore digitale e software di telegestione
• Tamper antiapertura e antidistacco

TP16-256


Centrale seriale espandibile da 16 a 256 ingressi a filo/radio

Versione base a 16 ingressi + 1 ingresso autoprotezione

Vocabolario messaggi incluso






• Consolle di comando LCD300/S da ordinare separatamente
• Programmazione ingressi: Istantaneo, Ritardato 1, Ritardato 2, Interno, Tecnologico, Escluso, Chiave, Rapina, Tamper
• Definizione ingressi: NC, NA, BIL, B24(doppio bilanciamento), Radio, Bus per barriere seriali
• Filtri associabili ad ogni ingresso: Contatto, Inerziale, Contatore, Doppler (RDV)
• 32 programmi di inserimento
• 32 programmatori orari settimanali (associabili ai programmi e telecomandi)
• 8 fasce orarie settimanali
• Calendario biennale (gestione feriale, festivo, prefestivo, ora legale e solare)
• Uscite: Sirena interna, Sirena autoalimentata esterna, 5 uscite logiche
• Alimentatore switching 12V 3A
• Morsettiera cablaggi estraibile
• Interfaccia telefonica integrata
• Vocabolario per messaggi vocali integrato (disponibile in diverse lingue)
• 8 comunicatori telefonici (1 numero principale + 1 di riserva ciascuno)
• 2 numeri di call-back
• Protocolli di comunicazione digitali e vocali selezionabili
• 1codice utente Master, 200 codici utente ausiliari, 1 codice installatore, 64 chiavi
• Possibilità di associare 7 differenti attributi ad ogni codice e 3 per ogni chiave
• Parametri temporali (Ritardato 1 e ritardato 2, uscita, allarme e ritardo conferma rapina)
• 16 telecomandi con programmazione a stato/impulso
• 32 consolle LCD300/S e 16 dispositivi di comando ausiliari (TP SKN, TP SK6N, TP SDN)
• Bus di comunicazione ad alta velocità 38.400 Baud
• Tecnologia RDV (verifica digitale degli allarmi a distanza). Brevetto internazionale
• Possibilità di collegamento su Bus di 2 Ricetrasmettitori radio a doppia banda per la gestione di 128 zone radio, 4 sirene radio
• Riscontro vocale sulle operazioni effettuate dall'utente finale con la consolle LCD300/S
• Esclusivo software per la verifica della ricezione dei dispositivi radio e livello di disturbo sulla frequenza di ricezione
• Memoria ultimi 3000 eventi
• Programmazione: consolle LCD, locale con PC o remota da via la linea telefonica con ricevitore digitale e software di telegestione


Torna ai contenuti | Torna al menu