NEWS
Teleallarme e Nuove Tecnologie Telefoniche
A seguito degli inconvenienti che si sono presentati ultimamente, legati alla migrazione delle linee telefoniche verso operatori che utilizzano le tecnologie VoIP e GPRS in alternativa alla classica linea telefonica cablata PSTN, siamo a comunicarVi preventivamente l’impossibilità che le tecnologie sopradescritte possano garantire la continuità del corretto funzionamento del Vs./ sistema di teleallarme; in particolare, qualora riteniate di Vs./ convenienza e gradimento avvalerVi dei ns. servizi di teleassistenza dell’impianto di sicurezza, le nuove tecnologie impiegate richiederanno un adeguamento dei dispositivi di teleallarme installati a completamento dell’impianto di sicurezza.
E’ poi necessario sottolineare che, a differenza di come si proponevano i servizi commerciali degli operatori telefonici nei tempi passati, ultimamente non pongono al cliente il quesito riferito alla presenza di centralini telefonici (magari tecnologicamente non avanzati…), sistemi di teleallarme e qualsiasi altro dispositivo già presente nell’architettura dell’impianto telefonico, preoccupandosi solamente di garantire i servizi da loro proposti. Tutto ciò conduce, regolarmente e piuttosto frequentemente, a spiacevoli sorprese che si palesano solamente ad attivazione già avvenuta, con conseguente impossibilità di recesso in tempi brevi e senza incorrere nel pagamento di onerose penali.
Altresì, riteniamo indispensabile mettere in risalto un particolare che può ritenersi marginale se riferito al funzionamento dell’impianto telefonico ma diventa fondamentale quando è correlato al funzionamento di un dispositivo di teleallarme: in caso di mancanza di alimentazione della stazione telefonica (220V) è impossibile l’utilizzo dei telefoni, dei fax ed anche del trasmettitore telefonico integrato nella centrale d’allarme, così come qualsiasi dispositivo collegato sull’impianto telefonico. In pratica, in caso di black-out ovvero a seguito di una interruzione volontaria di alimentazione (è sufficiente staccare la spina dalla presa a muro…) l’impianto d’allarme viene isolato.
Pertanto, qualora intendiate aggiornare i Vs./ sistemi telefonici ritenendo comunque conveniente continuare ad avvalerVi dei servizi da noi prestati, Vi invitiamo cortesemente a contattarci preventivamente, al solo scopo di verificare la possibilità di convivenza dei vari sistemi, al fine di evitare quei fastidiosi inconvenienti sopradescritti che, come già affermato, si rivelano solo posteriormente all’installazione.